Un nuovo luogo che muoverà la vita anche a Milano

Il sogno di portare il nostro modello formativo nel capoluogo lombardo sta diventando realtà.

Apriremo ufficialmente le porte della nostra nuova sede a Milanoin via Privata Miramare 15 – con un Open Day ricco di attività.

Da venerdì 29 aprile, l’edificio che è stato ristrutturato negli ultimi mesi, diventerà un vero e proprio punto di riferimento per i giovani che vogliono imparare un mestiere e costruirsi un futuro.

“Un luogo che muove la vita” – a Torino, a Catania e quest’anno anche a Milano

Il desiderio di costruire qualcosa di buono e di bello per sé e per il mondo ci ha permesso di creare un vero e proprio modello di aggregazione ed educazione che ha avuto grande successo a Torino e a Catania.

Un luogo al servizio di Milano e del suo tessuto sociale ed economico, con particolare attenzione alle figure più fragili.

La sede milanese è collocata in una palazzina autonoma, di circa 3.000 mq, in fondo al Viale Monza: un vero gioiello, che non vediamo l’ora di mostrarvi.

Abbiamo a disposizione aule per la formazione degli studenti e per quella aziendale, laboratori tecnici attrezzati, spazi in cui avviare le attività produttive dove i ragazzi potranno imparare un lavoro a diretto contatto con professionisti di numerosi settori: tutto finalizzato a coinvolgere, appassionare e aiutare a trovare la propria strada i nostri giovani, affinché il talento di ciascuno possa essere messo pienamente a frutto.

Ecco qualche scatto di alcuni dei nostri allievi di Torino e Catania:


Contiamo già alla fine del 2022 di coinvolgere più di 1.000 giovani per arrivare in un triennio a 3.000 all’anno.

La nuova sede
della Piazza dei Mestieri a Milano
si trova in via Privata Miramare, 15

La nuova struttura è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: le fermate della metro più vicine sono Sesto Marelli e Villa S. Giovanni. Con la linea rossa (M1) si può arrivare facilmente dalla Stazione Centrale o dalla Piazza del Duomo.