La strada di questi quindici anni è piena di storie affascinanti. Storie di ragazzi che hanno avuto la forza di comunicare le proprie difficoltà, il coraggio di affrontare le proprie paure, la libertà di farsi aiutare a superare i propri limiti.
Il modo migliore di rendervi partecipi di questo percorso è quello di farvi conoscere alcuni dei ragazzi con cui abbiamo condiviso un pezzo di cammino.
Alcuni dei nomi riportati nelle storie sono di fantasia. Le storie invece, sono reali.
Storie di Piazza #01 Katia
Storie di Piazza #02 Azis Grembi
Storie di Piazza #03 Giorgia

Giulia
nata nel: 2002
frequenta dal: 2018
Giulia inizia a frequentare la Piazza quando, con due bocciature alle spalle alla scuola media, una grande demotivazione e un rifiuto per lo studio, le viene proposto di iscriversi al Progetto Laboratorio Scuola Formazione. Nel 2016 inizia così ad appassionarsi alla sala-bar, capisce che può essere la sua strada, la vede come un modo per servire e rendere felici le persone facendo una buona preparazione al bancone o portando con cortesia e sorriso i piatti attraverso il servizio di sala.

Salim
età: 19 anni
qualifica: panetteria e pasticceria
Il Gambia. Un paese incastonato nel cuore dell’Africa Occidentale, come una pietra preziosa. Solo che di prezioso ha ben poco, se non i suoi abitanti, come Salim.
Salim ricorda perfettamente il giorno in cui ha incontrato la Piazza dei Mestieri, il 4 ottobre 2014, come si ricordano i fatti importanti, quelli destinati a cambiarti la vita, quei giorni in cui non hai coscienza subito di ciò che porteranno, ma in cui pregusti una sottile, sommessa e impalpabile promessa.

Adriano
nato nel: 1993
qualificato nel: 2011
Adriano arriva in Piazza dei Mestieri attraverso il Progetto Laboratorio Scuola Formazione 14-16, esperienza ormai consolidata che ha come obiettivo il contenimento della dispersione scolastica ed il riavvicinamento positivo alla Scuola dopo anni di insuccessi e fallimenti.

Alina
nata nel: 1994
qualificata nel: 2012
Alina viene segnalata dalla scuola media che stava frequentando e si inserisce in Piazza dei Mestieri attraverso il progetto Laboratorio Scuola Formazione 14-16. Dopo l’esperienza integrata nell’ultimo anno delle medie, decide di frequentare il laboratorio di cucina e di panificazione pasticceria.

Constantin
nato nel: 1993
qualificato nel: 2012
Constantin ha ripetuto due volte la seconda media. Durante l’ultimo anno, frequenta il laboratorio scuola formazione e raggiunge la licenza. Si iscrive al Liceo Artistico Passoni, ma dopo poco tempo interrompe la frequenza e si iscrive al corso triennale di Operatore Grafico – Multimedia (…)

Chiara
nata nel: 1995
qualificata nel: 2012
Chiara arriva in Piazza all’età di 15 anni, per un inserimento in un
percorso di qualifica biennale, portando con sé una Diagnosi Funzionale che riporta un lieve ritardo cognitivo e significative problematiche nell’area affettivo relazionale, dovute alla situazione familiare. Nel corso degli anni (…)

Francesco
nato nel: 1991
qualificato nel: 2009
Francesco arriva in Piazza dei Mestieri all’età di 16 anni con alle spalle diverse bocciature all’istituto tecnico alberghiero che frequentava, che gli hanno ridotto la stima in se stesso e hanno creato un forte senso di inadeguatezza rispetto alla sfide della realtà. La situazione fa emergere da subito episodi critici verificatisi sia in classe, durante il percorso di studio, che durante lo stage in azienda.
Il lavoro con Francesco è orientato a scoprire le sue capacità, ad aiutarlo a coltivare la sua passione per la cucina e a supportarlo nello sviluppare la curiosità nei confronti di esperienze nuove, che gli permettano di affrontare in modo adeguato la situazione difficile del momento, senza scappare. Viene seguito in modo mirato per permettergli di acquisire strumenti e metodi di studio/lavoro da applicare autonomamente in modo sicuro.