La Fondazione Piazza dei Mestieri dal 2018 propone ai giovani che hanno dai 18 ai 28 anni, un’esperienza di volontariato attraverso l’adesione alla rete del Servizio Civile Universale.
Un’occasione unica «per far del bene, bene all’interno di un “luogo che muove la vita”», attraverso progetti dedicati a soggetti deboli (e non) del territorio, dando così ai volontari l’opportunità di sperimentare le proprie capacità con un programma che pone particolare attenzione a bambini e ragazzi in difficoltà, sia dal punto di vista intellettivo, che relazionale, favorendone l’inclusione affinché ciascuno sia protagonista del proprio percorso di crescita e apprendimento.
Le attività del Servizio Civile si strutturano in esperienze di tutoraggio per progetti di supporto educativo, scolastico e formativo offerti a bambini e giovani del luogo.
È inoltre previsto che i volontari affianchino i docenti in attività laboratoriali pensate per realizzare un ambiente diversificato dal punto di vista etnico e culturale e che limiti il più possibile i pregiudizi e le discriminazioni di ogni forma.
Nello specifico, i volontari partecipano attivamente a:
Attività di sostegno scolastico, linguistico e relazionale
Gestione del sostegno intensivo della lingua italiana per stranieri
Preparazione e realizzazione delle uscite didattiche e ricreative