
Il progetto
Attivo a partire da Settembre 2017 con termine previsto a Dicembre 2017, il progetto è realizzato dall’I.C. Pacinotti in partenariato con la Fondazione Piazza dei Mestieri, la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, le scuole I.C. Saba, I.C. Alberti e il Liceo Volta. Il progetto prevede la realizzazione di un sistema integrato di orientamento e successo formativo a sostegno dei giovani a rischio dispersione e/o abbandono, delle Scuole della rete, attraverso laboratori di didattica orientativa, potenziando l’apprendimento delle competenze socio-emotive e relazionali degli allievi con metodologie di didattica esperienziale e incentivando i docenti ad innovare la didattica tradizionale a favore di una che garantisca l’apprendimento delle “soft skills”. Si offrirà inoltre uno spazio di “socializzazione digitale” attraverso la costruzione di una piattaforma per condividere contenuti ed esperienze di buone prassi di orientamento.
A chi si rivolge
- Agli allievi e ai docenti delle classi quinte della scuola primaria dell’ “I.C. Pacinotti”
- Agli allievi, alle famiglie e ai docenti della scuola secondaria di primo grado degli istituti scolastici I.C.Pacinotti, I.C. Saba e I.C. Alberti
- Agli allievi, alle famiglie e ai docenti del biennio e del quinto anno del Liceo Volta
Quali attività prevede
- Analisi e mappatura competenze orientative e trasversali dei giovani coinvolti
- Esperienze di apprendimento diversificate per ordini e gradi centrate sul valore dell’orientamento e della competenza “imparare ad imparare”
- Formazione sul tema della didattica orientativa, delle soft skill e degli strumenti digitali
