Ricerca e sperimentazione di best practices nel campo dell’arte e dello sport destinate all’inclusione educativa e sociale dei giovani.
Finanziato da







Il progetto
Il progetto si concentra in particolare sui giovani (chiamati in inglese Young adults) di età compresa tra i 16 e i 27 anni, ad alto rischio di uscita dal sistema scolastico, senza una qualifica minima e senza prospettive lavorative. MOVE Beyond mira a sviluppare una struttura teorica che utilizzi metodologie e best practices nel campo dell’arte e dello sport, applicabili attraverso i concetti di re-integrazione ed educazione.
In particolare, il focus del progetto verte su aspetti di esclusione sociale e culturale, basandosi sui punti prioritari stilati dall’Unione Europea:
- Inclusione sociale per tutti i giovani, specialmente quelli più vulnerabili;
- Maggiore coinvolgimento dei giovani all’interno della società, in particolar modo verso i giovani a forte rischio di emarginazione;
- Accesso facilitato al mercato del lavoro per tutti i giovani (in particolare quelli a forte rischio di disoccupazione a lungo termine) e aiuto nell’affrontare la transizione dal mondo scolastico a quello del lavoro.
Le attività
Basandosi su una struttura teorica incentrata sullo sviluppo delle 21st century skills (Comunicazione, Collaborazione, Creatività, Pensiero critico e Problem solving, Flessibilità, Social skills, Leadership, Spirito di iniziativa), il progetto si struttura attraverso la creazione e la realizzazione di un training per formatori che non sono propriamente esperti nel campo dell’arte e dello sport. A questo segue un momento di “messa in prova” delle attività da parte dei formatori verso i giovani target del progetto, per verificare se le strutture teoriche e le attività pensate per il training sono applicabili nella formazione quotidiana.
Come attività finale, è prevista la realizzazione di un toolkit che permetta a qualsiasi formatore di organizzare attività e corsi di formazione basati sui concetti cardine di questo progetto.
Riferimenti/Contatti
www.erasmusmovebeyond.eu
Borsellino Giada
Bernardi Cristina
011-19709600
progettispeciali@piazzadeimestieri.it