Laboratorio Scuola Formazione 13/16 Digitali

Stato del progetto:

Attivo

Scuole:

Piazza dei Mestieri
Secondaria I GRADO

Annualità:

2022, 2023

Finanziatori:

Regione Piemonte

Città Metropolitana di Torino, Fondo Sociale Europeo
DigitaleFormazioneImmaginazione e LavoroInclusionelaboratorio alternanza

Dedicato a giovani a rischio di dispersione scolastica con l’obiettivo di accompagnarli alla licenza media tramite un percorso caratterizzato da una didattica attiva, centrata sul laboratorio che ha l’obiettivo di sostenere il conseguimento della licenza media.

Realizzato in Piazza dei Mestieri da

OFFERTA FORMATIVA DI IeFP -Ciclo formativo 2022 – 2026, nello specifico:

  • D.G.R. 7-4103 del 19/11/2021
  • D.G.R. 5-5440 del 29/07/2022

Il progetto

Il Laboratorio Digitale svolto presso la Fondazione Piazza dei Mestieri per un totale di 100
ore dedicate ad allievi
 con un percorso scolastico frammentato o a rischio di dispersione
scolastica segnalati dalle Scuole Secondarie di I° grado. Le attività proposte sono di natura
prettamente laboratoriale, l’obiettivo del progetto è l’accompagnamento alla licenza
media
, la possibilità di sperimentare attività laboratoriali significative ed interessanti,
cooperare affinché l’allievo si senta accolto ed inserito in una rete partecipativa, attenta al
singolo ed alla sua famiglia. Il Progetto Laboratorio Scuola Formazione 13-16, utilizzando
la modalità del laboratorio didattico e dell’alternanza formativa, supportata dalle Scuole
Secondarie di I Grado nell’erogazione di ore dedicate all’approfondimento delle conoscenze
di base, favorisce il processo di apprendimento interdisciplinare aggiungendo una valenza
orientativa dettata dalla possibilità di provare  il contesto laboratoriale che, in
prospettiva per l’anno successivo, può diventare una scelta di continuità in un percorso
maggiormente strutturato.

Quali sono le attività?

Attività laboratoriali digital, per un totale di 94 ore:

  • Social Media (creazione di contenuti video e foto) e grafica
  • Informatica di base
  • Coding, il linguaggio di programmazione con Scratch
  • Storytelling Digitale

    Attività di orientamento per un totale di 6 ore:
  • Orientamento in entrata
  • Orientamento in itinere
  • Orientamento in uscita

Riferimento/Contatti

Cristina Bernardi – bernardi@immaginazioneelavoro.it
N° di telefono: 338-2209327
Piazza dei Mestieri: 011-19709600
progettispeciali@piazzadeimestieri.it