Percorsi di digital storytelling per allievi che hanno l’intenzione di seguire un percorso di studi professionalizzante per approcciarsi al mondo del lavoro.
Finanziato da

Il progetto
Necessità di un recupero di senso del lavoro manuale e artigianale in diverse aree tra cui:
- area ristorazione
- area benessere
- area digitale e industry
Propone la costruzione di un percorso orientativo di digital storytelling che attraverso il potenziale pedagogico della narrazione possa facilitare la consapevolezza delle conoscenze e delle competenze degli allievi iscritti ai percorsi di qualifica e diploma della formazione professionale e offrendo uno strumento orientativo basato su chi vuole intraprendere un percorso di studi professionalizzante e finalizzato all’inserimento lavorativo.
Offrire uno strumento orientativo alle scuole secondarie di primo grado un vero e proprio percorso di orientamento con modalità innovative.
Per gli allievi piú giovani c’è una peer to peer attraverso la rielaborazione del contenuto delle storie
raccontate dagli studenti della formazione professionale, si favorisce l’immedesimazione nei compagni più grandi con una maggiore consapevolezza delle proprie emozioni, il che significa crescita personale, rafforzamento dell’identità individuale ma anche di gruppo.
Per gli allievi della formazione invece, la narrazione digitale consiste soprattutto nel resoconto di
un’esperienza maturata sul campo, acquisendo competenze in termini di autonomia, realismo ed
efficacia.
Scarica la piattaforma interattiva Digital Tales
Tutorial della piattaforma
Convegno Digital Tales 2023 (Integrale)
Gli obiettivi
- fornire ai metodologie efficaci per accompagnare ad una scelta consapevole del percorso.
- promuovere innovando una metodologia per l’orientamento che renda protagonisti i gli/le
allievi/e che vivono il percorso - creare una forte connessione fra il mondo della formazione e quello dell’orientamento;
- stimolare competenze formali e trasversali in modo creativo, promuovendo
l’auto orientamento. - Promuovere nuove forme di comunicazione attraverso strumenti digitali
Le attività
La costruzione di storie e la rielaborazione delle storie dai maestri, prevede un confronto e una
collaborazione di tutti gli studenti del gruppo classe e consente quindi il riconoscimento dell’altro,
del suo valore e del suo ruolo all’interno del costrutto narrativo ma anche della vita lavorativa reale.
Il progetto Digital Tales è un percorso di orientamento al lavoro che punta a dare una chiara idea di voler fare un lavoro, avendone l’esperienza raccontala da coetanei e da maestri di mestiere che ne rendono concreta una possibilità di scelta futura.
Inoltre, utilizzare la formula del digitale può anche rappresentare un momento di apprendimento
e di alfabetizzazione tecnologica, di sviluppo di capacità di sintesi e di ricerca più stimolanti e
creative delle metodologie tradizionali generalmente usate nelle scuole.
Per questo motivo il digital storytelling applicato all’orientamento può essere considerato
un’esperienza “trasformativa” non solo per i ragazzi/e ma anche per gli/le Insegnanti che hanno in questo modo la possibilità di integrare i propri strumenti e di sperimentare nuove modalità di
orientamento, diventando anche mediatori e interpreti dei processi sociali innescati dalle narrazioni
digitali.
Riferimenti/Contatti
Giuseppina Traversa
Referente di progetto – traversa@immaginazioneelavoro.it
Davide Biviano
Media manager – biviano@piazzadeimestieri.it
Cristina Bernardi
Media manager – bernardi@piazzadeimestieri.it
Telefono: 011-19709600