Azioni per il sostegno agli allievi delle scuole medie ed agli stranieri delle scuole medie e superiori
Progetto promosso da

con il sostegno di
Descrizione del progetto: La Casa dei Compiti L2 è rivolta agli studenti che necessitano di un sostegno nell’apprendimento della lingua italiana come lingua seconda. Si tratta di una realtà didattica-educativa presente dal 2018 all’interno della Piazza dei Mestieri e che coinvolge allievi della scuola secondaria di primo e di secondo grado. L’insegnamento dell’italiano per stranieri è modulato su due livelli di competenze linguistiche pregresse, secondo i parametri del Quadro Comune Europeo per il Riferimento delle lingue (QCER):
- Livello A0/A1 per gli allievi neoarrivati: Lo scopo è portare gli studenti ad un uso della lingua funzionale alla prima socializzazione;
- Livello A2/B1 per gli allievi che necessitano di un consolidamento linguistico: Ha lo scopo di rafforzare le stesse abilità del livello precedente ma anche di offrire agli studenti conoscenze e strumenti per l’affronto delle materie scolastiche;
- Lingua dello Studio: laboratorio specifico dedicato a entrambi i gruppi volto all’apprendimento di conoscenze e strumenti per l’affronto delle materie scolastiche.
Oltre ai corsi che avranno luogo durante l’anno scolastico, è prevista l’attivazione di laboratori ricreativi-orientativi durante il periodo estivo, nei mesi di giugno e luglio. Tali laboratori offriranno ai partecipanti la possibilità di sperimentare l’uso della lingua italiana al di fuori degli ambienti puramente scolastici.
Orari:
La presenza dei docenti durante la settimana è garantita con la seguente modalità:
Lunedì | Corso Livello A0/A1 |
Martedì | Corso Livello A2/B1 |
Mercoledì | Corso Livello A0/A1 |
Giovedì | Corso Livello A2/B1 |
Venerdì | Lingua dello Studio per entrambi i livelli |
Il corso livello A0/A1: lunedì e mercoledì, dalle ore 15.30 alle ore 17.30;
Il corso livello A2/B1: martedì e giovedì, dalle ore 15.30 alle ore 17.30;
Lingua dello Studio per entrambe i livelli: venerdì dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
Tutte le attività sono completamente gratuite e si svolgono all’interno della Fondazione Piazza dei Mestieri, in via Jacopo Durandi 13 a Torino.
Per informazioni:
011/197.09.600 (referente: Matilde Battuello)
Instagram: casadeicompiti.l2
BERNARDI CRISTINA – bernardi@piazzadeimestieri.it – 338/2209327
BATTUELLO MATILDE – matilde.battuello@piazzadeimestieri.it – 348/9641523