
Evento: Un porto oltre ogni limite – danza, musica, moda e spettacolo che celebrano la bellezza della diversità e dell’unicità
Dove: Catania
Quando: 17 ottobre, dalle 11:00
Partecipazione: gratuita
Come prenotare: clicca qui
Moda, arte e spettacolo per sensibilizzare e sostenere le diversità sociali, mettere le donne in prima fila e accendere i riflettori su una serie di questioni come: le pari opportunità, la sostenibilità sociale ed economica e il ruolo del linguaggio artistico interculturale.
Domenica 17 ottobre, gli studenti dei Corsi di Estetica e Acconciatura di Archè parteciperanno insieme ai loro docenti tecnici e tutor all’evento organizzato dall’Autorità di Sistema della Sicilia Orientale nell’ambito dell’iniziativa nazionale Italian Port Days – opening port, life and culture to people.
Archè è un ente di formazione professionale che dal 2009 ha attivato una forte partnership con la Piazza dei Mestieri, “importando” e applicando il nostro modello formativo nella città etnea.
Sarà un’esperienza importante per i giovani aspiranti Hairstylist e Make up Artist, perché avranno l’occasione di curare trucco e acconciatura per le modelle della sfilata, mettendo in pratica le competenze acquisite in un contesto lavorativo ricco di stimoli.
Tra gli eventi della manifestazione una kermesse di moda con oltre 60 abiti, indossati da 25 modelle, dedicati al cinema, alle “Donne Muse”, ai personaggi mitologici, alle eroine del mondo del bel canto con un toccante omaggio alla condizione delle donne afghane.
La direzione artistica è curata da Liliana Nigro, docente presso l’Accademia delle Belle Arti di Catania.
“La moda, la cultura, l’arte devono stare a contatto con la gente che ha bisogno di conoscere quello che i nostri artisti possono portare in scena, senza eccessivi fronzoli, o parate pompose, l’estetica va supportata da contenuti di spessore, da idee realizzabili e fruibili per tutti.”