TOgether – Protagonisti all’Opera: rassegna di incontri dal 19 al 25 settembre 2022

Piazza dei Mestieri
Torino, Via Jacopo Durandi 13
(Ingresso gratuito)

Un susseguirsi di appuntamenti capaci di affrontare i diversi aspetti del vivere (cultura, lavoro, politica, società) e offrire agli spettatori l’opportunità di acquisire maggiore conoscenza e consapevolezza di sé stessi e del contesto in cui vivono.

Nell’occasione del centenario dalla nascita di Don Luigi Giussani, la manifestazione intende offrire una chiave di lettura nuova della realtà che ci circonda.

TOgether – Protagonisti all’Opera” farà salire sul palco persone, imprese e associazioni (molte delle quali nate proprio grazie all’incontro col sacerdote milanese), che quotidianamente operano sul territorio per creare condizioni di crescita e sviluppo, anche aiutando concretamente chi è più in difficoltà.

Molti e diversificati saranno gli argomenti trattati:

  • la missione delle opere sociali che si confrontano sulla realtà dei bisogni impellenti della nostra società;
  • la sfida dell’educazione al giorno d’oggi;
  • le sfide che la politica deve affrontare per servire positivamente il bene comune;
  • i cambiamenti epocali che stanno investendo la nostra società, in particolare quelli nel mondo del lavoro.

Molti saranno anche gli ospiti: interverranno tra gli altri il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, ma anche Alberto Anfossi (Segretario Generale Compagnia di San Paolo), Giovanni Quaglia (Presidente Fondazione CRT), i giornalisti Marco Castelnuovo e Marco Bardazzi, Massimiliano Cipolletta (Presidente gruppo ICT Unione Industriale Torino) e Claudio Chiarle (ex Segretario FIM-Cisl Torino).

L’iniziativa intende coinvolgere un pubblico ampio e diversificato (età, estrazione sociale, cultura, ecc.) e favorire la possibilità di intessere e moltiplicare quei legami sociali che sono alla base di una convivenza sociale in cui ogni persona non sia lasciata sola davanti alle sfide che ogni giorno il quotidiano le pone di fronte.

Dopo anni di socialità sospesa, creare dei momenti di condivisione in spazi condivisi è determinante per far ripartire quella trama di relazioni positive, che aiutano a far fiorire le persone (giovani e meno giovani) generando un impatto positivo sul contesto sociale ed economico in cui queste si trovano a vivere e a lavorare.

Comitato promotore

Associazione Piazza dei Mestieri APS
Associazione Compagnia delle Opere Piemonte
Associazione Difendiamo il Futuro
Associazione Nuova Generazione per il Bene Comune
Fondazione ITS per le tecnologie dell’informazione
Associazione San Giovanni
Banco Alimentare del Piemonte
Centro Culturale Piergiorgio Frassati