“Siamo alla vigilia di una nuova rivoluzione digitale”

Il futuro della formazione dipende anche da come affrontiamo oggi le sfide della tecnologia.

In un mondo che cambia in fretta, bisogna aggiornarsi ogni giorno. Chi invece non ha il privilegio di avere gli strumenti, le competenze e il supporto necessario per restare al passo con i tempi, cosa può fare?

“Abbiamo lanciato un’iniziativa come il progetto Formula: raccogliamo fondi per iniziative specifiche che definiamo ogni tre mesi. A Torino siamo partiti aiutando la Piazza dei Mestieri ad allestire un’aula didattica per lezioni sul digitale. È un altro modo per dimostrare la nostra vicinanza al territorio.” (Teresio Testa)

Teresio Testa, Direttore regionale di Intesa Sanpaolo, ha menzionato anche la Piazza dei Mestieri e uno dei progetti che ci stanno di più a cuore nell’articolo uscito di recente su La Repubblica:

Teresio Testa (a sinistra) in visita alla Piazza dei Mestieri durante una lezione del Corso di Cucina

Tante persone hanno donato per la realizzazione di un laboratorio informatico dedicato ai giovani, adulti e anziani in difficoltà. Grazie al loro contributo, riusciremo a fare in modo che il “digital thinking” sia davvero accessibile a tutti.

Come superare il problema del cosiddetto digital divide?

Può sembrare una vera impresa, ma non è una missione impossibile: solo (ri)scoprendo le potenzialità e i rischi della tecnologia, possiamo sperare di vivere in una società più giusta e inclusiva, basata sulle pari opportunità.

Vuoi saperne di più?