Formazione e lavoro: l’impatto dei cambiamenti


Dimmi cosa vorresti fare da grande e io ti aiuterò a trovare la tua strada.

Offriamo ai giovani che hanno bisticciato con la scuola l’opportunità di trovare la propria strada. Da noi possono studiare per diventare Chef, Cioccolatieri, Panettieri, Bartender, Grafici oppure specializzarsi nel settore della cura della persona, usando una delle migliori strategie: apprendere attraverso il fare.

Dario Odifreddi al Meeting di Rimini

Attenzione però: la Piazza non è la solita scuola professionale. Ne ha parlato Dario Odifreddi in un’intervista per Radio Maria al Meeting di Rimini, dopo l’incontro dedicato ad un tema molto importante e attuale dal titolo: Talk “il lavoro che verrà”. Imparare a imparare.

“La novità della Piazza dei Mestieri? Abbiamo voluto che per ogni attività educativa ci fosse un’attività produttiva. Per questo motivo abbiamo un Ristorante, un Pub e un’agenzia di comunicazione (aperti anche al pubblico): i nostri ragazzi avevano bisogno di imparare a imparare in un ambito di lavoro reale.”

Uno dei tanti motivi per cui la famosa metodologia di apprendimento learn by doing funziona e porta a risultati concreti (i nostri allievi trovano quasi subito lavoro dopo aver finito la scuola) è l’occasione di vivere in un contesto in cui la bellezza può davvero muovere il mondo.

Corso Sala e Bar: prova finale
Corso Sala e Bar: prova finale

Organizziamo anche tanti eventi gratuiti a cui tutti i ragazzi sono invitati a partecipare: spettacoli teatrali, concerti jazz e incontri con diversi ospiti che fanno cose straordinarie, come gli scrittori Raffaele Lindia e Simone Cerlini o la mixoligist Terry Monroe che ha tenuto una lezione sulla preparazione dei drink attraverso l’esperienza sensoriale.