La strada di questi dieci anni è piena di storie affascinanti. Storie di ragazzi che hanno avuto la forza di comunicare le proprie difficoltà, il coraggio di affrontare le proprie paure, la libertà di farsi aiutare a superare i propri limiti.
Il modo migliore di rendervi partecipi di questo percorso è quello di farvi conoscere alcuni dei ragazzi con cui abbiamo condiviso un pezzo di cammino. I nomi riportati nelle storie, sono di fantasia. Le storie invece, sono reali.

“Però, quando dai l’ultimo ritocco alla pettinatura ti accorgi che anche con la vita è così, un piccolo gesto cambia tutto”
Giorgia
“La mia passione è cucinare, per me, ma soprattutto per gli altri per questo ho scelto questo mestiere. Alla fine dei due anni vorrei aprire un ristorante”
Marco


“ Ho visto tanta fantasia, tanta manualità, tanta bellezza. Tutta quella che serve per fare bene il mio lavoro. Ho la testa piena di idee, mi sento un’artista ”
Jessica
“ Poi ci può essere il divertimento, con gli amici si può andare in un posto in cui ci si può fidare, magari qui, c’è anche il pub, al posto di andare a ficcarsi chissà dove ”
Denis


“La Piazza non è solo una scuola, ma un luogo di incontro. Prima non ho mai sperimentato la possibilità di vivere da protagonista il “tempo scolastico”, di costruire qualcosa di bello, piacevole e utile”
Paola
“… un sorriso e incredibilmente io comincio a capire! ”
Anna
