Sostieni gli allievi della Piazza dei Mestieri

Le Borse di Studio: la nostra soluzione
Tra le risposte alla situazione di disagio vissuta da molti allievi e dalle loro famiglie la Piazza dei Mestieri ha identificato nell’erogazione di borse di studio una risposta di grande importanza. Il nostro sistema si basa sulla gratuità e sulla generosità dei donatori come le istituzioni, le fondazioni, gli enti assistenziali, le aziende, i liberi professionisti e i privati.
Come procediamo
I momenti principali del sistema di erogazione delle Borse di Studio della Piazza dei Mestieri sono scanditi dai seguenti passaggi: nel mese di giugno viene pubblicato il Bando, informando tutti gli allievi che frequentano i corsi della Piazza dei Mestieri e che hanno fatto domanda di iscrizione. Nei momenti di consegna attestati e pagelle e raccolta delle iscrizioni, viene attivato un apposito sportello gestito da un CAF convenzionato per permettere alle famiglie di richiedere l’ISEE facilitandone così la domanda.
Parte integrante dei tempi di realizzazione dei progetti sono i periodi dove vengono analizzate le domande pervenute e la seguente attribuzione delle borse di stuio da parte di una commissione interna composta da docenti ed educatori della struttura.
Due canali di accesso per un unico risultato
Le Borse di Studio della Piazza dei Mestieri sono state strutturate con un doppio canale di accesso: il primo permette a coloro che versano in gravi condizioni economiche (certificate dalla presentazione della modulistica ISEE rilasciata ufficialmente dai CAF) di accedere direttamente alla borsa di studio, il secondo invece premia il merito e dunque i risultati scolastici ottenuti dai ragazzi. In questo modo si è voluto garantire ai ragazzi che non arrivano da famiglie abbienti di poter ricevere la borsa per il solo fatto di versare in condizioni di grave disagio economico e contemporaneamente si è scelto di premiare coloro che si cimentano con impegno e dedizione nel loro percorso formativo.
Un forte incentivo al miglioramento di sé
La Piazza dei Mestieri ha inoltre riscontrato un graduale miglioramento dei risultati formativi conseguiti a fine anno da coloro che sono risultati vincitori di borsa di studio per il criterio di reddito. Questo è un dato assai confortante perché evidenzia che la borsa di studio è considerata dall’allievo beneficiario come un incentivo a migliorare il proprio impegno quotidiano con le materie da apprendere e con il mestiere da imparare.
Il premio: 900 euro in pasti gratuiti
Le Borse di Studio della Piazza dei Mestieri sono erogate sotto forma di servizi. Ogni anno il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Piazza dei Mestieri delibera l’importo della borsa di studio e la tipologia di servizi nei quali le borse verranno erogate. Dopo i primi due anni di sperimentazione di questo sistema integrato di borse di studio, si è voluta dare ai vincitori la possibilità di accedere gratuitamente al servizio della mensa della Piazza dei Mestieri. L’importo della borsa è sempre fissato in 900,00 euro, cifra che permette al vincitore di poter pranzare gratuitamente presso la mensa per l’intero anno formativo.
Perché non è un premio in denaro
La decisione di non erogare denaro direttamente ai ragazzi, ma servizi da loro utilizzabili, è collegata a un’ampia riflessione legata sia alla percezione che i ragazzi hanno del denaro, sia al progetto educativo della Piazza dei Mestieri. Una prima considerazione è legata all’aver riscontrato una difficoltà da parte degli allievi (anche di quelli con gravi problemi economici) nell’utilizzo consapevole del denaro, che viene spesso speso per acquisti che nulla hanno a che vedere con il percorso educativo-formativo e più in generale con i loro bisogni primari. Ancora più rilevante è la motivazione connessa al desiderio di offrire un’opportunità ai ragazzi di trascorrere più tempo con i loro educatori e formatori.
Il Conto Corrente per le Borse di Studio è il seguente:
IBAN:IT 35 K 02008 01046 000030062775 UNICREDITO
BIC/SWIFT:UNCRITM1BD4
CAUSALE:EROGAZIONE LIBERALE PER BORSE DI STUDIO
Per informazioni è possibile rivolgersi all’indirizzo:
contabilita@piazzadeimestieri.it