Arché Impresa Sociale

Perché Arché

Per poter esportare il modello Piazza dei Mestieri era necessario potersi innestare su una pre-esistente esperienza nel campo della formazione iniziale e della connessa attività di orientamento. Arché operava da 20 anni a Catania ed era tra i soci fondatori della rete formativa nazionale Consorzio Scuole e Lavoro insieme con Immaginazione e Lavoro, con la quale aveva sviluppato numerosi progetti nei settori dell’orientamento e dalla formazione dei giovani. È stato del tutto naturale affrontare insieme anche la nuova sfida.

Principali attività

Arché è un Ente di Formazione Professionale e Agenzia per il lavoro che dal 1994 opera in Sicilia e che ha sedi stabili a Catania, Bronte e Caltagirone, in cui offre i propri servizi a cittadini, imprese private, istituzioni scolastiche e amministrazioni pubbliche.
Dal 2003 è accreditata presso la Regione Siciliana, Assessorato alla Pubblica istruzione ed alla Formazione Professionale, in tutti gli ambiti inerenti le attività di Obbligo Formativo, Formazione post-Diploma, Formazione Superiore, Formazione Continua, FaD e attività di Orientamento.

Nelle proprie sedi operative dispone di aule e laboratori per la realizzazione di interventi formativi, sia all’interno del segmento dell’obbligo scolastico e formativo sia per adulti offrendo percorsi formativi di qualifica, diploma o specializzazione in diversi settori: Acconciatura ed Estetica, Termoidraulica, Cucina, Servizi di sala e bar, Panificazione e pasticceria, Impianti elettrici, Riparazione veicoli a motore, figure socio sanitarie quali OSA, OSS, ASACOM, Informatica e Lingue straniere.

Dal 2016 è accreditata come Agenzia per il Lavoro dall’Assessorato Regionale del Lavoro e come provider ECM dall’assessorato Regionale della Salute.
È impegnata nella promozione e gestione dei Fondi Professionali e nei corsi finalizzati alla certificazione di competenze di lingue straniere e informatica.

Negli ultimi anni ha costruito una fitta rete di relazioni con il tessuto produttivo e imprenditoriale siciliano e con i principali partner del tessuto sociali come le scuole, le imprese del terzo settore che riunisce in progetti finalizzati alla lotta alla dispersione scolastica, all’integrazione e le attività a favore dei rifugiati.

Offerta formativa rivolta ai giovani della Piazza

Nell’ambito della direttiva obbligo di istruzione e formazione nel 2020/21 l’offerta formativa si distribuisce su due diversi plessi con una proposta di percorsi così distribuita:

Plesso scolastico di Corso IV Novembre, 77.

  • Operatore di Impianti termoidraulici
  • Operatore alla Riparazione dei veicoli a motore
  • Operatore informatico
  • Tecnico ed Operatore della Ristorazione – Preparazione degli alimenti e allestimento piatti
  • Operatore della Ristorazione – Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande
  • Operatore della Produzioni Alimentari – Panificazione e Pasticceria

Plesso scolastico di Via Emanuele Infantino, 17.

  • Tecnico e Operatore del Benessere – Erogazione dei Trattamenti di Acconciatura
  • Tecnico e Operatore del Benessere – Erogazione dei Servizi di Trattamento Estetico

Alcuni dati aggregati aggiornati al 2020


TIPOLOGIAALLIEVIORE EROGATECORSI ATTIVI
ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE78035.90434
PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI1644.5388
APPRENDISTATO DI 1° LIVELLO253.12825
TIROCINI EXTRACURRICOLARI ATTIVATI34mesi tirocinio
188
34
PROGETTI SPECIALI (CASA DEI COMPITI)78398200 incontri