Un luogo perché nessuno si perda

Nata nel 2004 a Torino, la Piazza dei Mestieri è un luogo di educazione e di aggregazione per i giovani, in cui è possibile sperimentare un approccio positivo alla realtà: dall’apprendimento al lavoro, dal modo di usare il proprio tempo libero alla valorizzazione dei talenti di ciascuno.

Ogni anno la Piazza dei Mestieri accoglie circa cinquemila giovani italiani e stranieri, nelle sue sedi di Torino, Catania e Milano, arrivati per inseguire un sogno, per essere aiutati a diventare uomini e donne, per imparare un mestiere e trovare un lavoro.

Ti aspettiamo ai prossimi Open Day


La Piazza dei Mestieri è anche a Milano


News


Le origini

La Piazza dei Mestieri nasce da un desiderio, coltivato nei decenni, di voler costruire qualcosa di buono e di bello per sé e per il mondo.

guarda il video


Mission

Aiutare i giovani a dire io valgo.

mission_1
Valorizzare il Talento

Architettura Societaria

Il carattere multidimensionale del modello della Piazza dei Mestieri ha indotto i fondatori a dar vita a un’articolata architettura societaria.


Il Modello Piazza

Una grande alleanza tra educazione e lavoro.

Vision

Un modello replicabile per tutto il paese.


Piazza dei Mestieri in numeri

Una rappresentazione sintetica delle attività formative e di preparazione al lavoro che si svolgono all’interno della Piazza dei Mestieri.

dati relativi al periodo 2021

7.373
beneficiari

44
eventi

83.333
utenti serviti


Progetti Speciali


Attività formative

Le attività formative sono realizzate in partnership con soggetti altamente specializzati direttamente coinvolti con il progetto della Piazza dei Mestieri, sia nella definizione dei programmi, sia nelle fasi di erogazione della formazione e dell’accompagnamento all’inserimento lavorativo.


Attività produttive e servizi

Le attività produttive sono guidate da professionisti e artigiani esperti coadiuvati dai giovani allievi della Piazza dei Mestieri. Insieme realizzano per il mercato prodotti e servizi di eccellenza favorendo la trasmissione tra generazioni dei mestieri e del saper fare.


Attività culturali

Proponiamo ogni anno un cartellone di eventi culturali, composto da oltre cinquanta appuntamenti, perché crediamo che sia un modo per conoscere, scoprire e condividere la bellezza.
Rassegne jazz e teatrali, mostre didattiche, incontri con grandi personalità, concorsi di poesia e prosa, gare di mestiere per i giovani professionisti di domani.
Ognuno può trovare il suo percorso o scoprirne di nuovi. Scegliete e lasciatevi coinvolgere dai nostri eventi, da sempre attenti a valorizzare i talenti artistici che ci circondano.


Storie di Piazza

Storie di ragazzi che hanno avuto la forza di comunicare le proprie difficoltà, il coraggio di affrontare le proprie paure, la libertà di farsi aiutare a superare i propri limiti.


Dicono di noi

I nostri sostenitori

Partnership consolidate che condividono con stima e passione la nostra attività educativa.