Rassegna stampa
Indirizzo mail di riferimento: rassegnastampa@
Torino Italia - La Piazza dei Mestieri riunisce tutti
TEMPI – 24 Novembre 2004. Nel cortile della Piazza dei Mestieri, un'ex conceria di settemila metri quadri incastonata nel borgo San Donato, una Leggi l'articolo
E nella "Piazza dei Mestieri" ci si prova a inventare il futuro
LA VOCE DEDL POPOLO - 5 dicembre 2004. La Piazza dei Mestieri lancia il suo primo open-day. A poco più di un mese dall'inaugurazione del nuovo Leggi l'articolo
A Torino la prima scuola di mestieri
ITALIA OGGI - 3 novembre 2004. È nata la Piazza dei Mestieri di Torino, prima roccaforte di un processo formativo, di inclusione sociale e di Leggi l'articolo
"Piazza dei Mestieri" l'aggregazione giovanile trova la sua terza via
IL GIORNALE del Piemonte – 27 Ottobre 2004. Oltre ai "padroni di casa" Enzo Ghigo, Sergio Chiamparino e Severino Poletto, in via durandi ieri s Leggi l'articolo
Piazza dei Mestieri: la scuola secondo CL
LA REPUBBLICA – 27 Ottobre 2004. La benedizione della politica arriva dal ministro del lavoro in persona. "Sono contento - dice Roberto Maroni Leggi l'articolo
Piazza dei Mestieri: scuola e lavoro trovano casa
LA STAMPA – Torino cronaca – 27 Ottobre 2004. Ieri l'inaugurazione con il ministro Maroni: un'esperienza pilota per coniugare aggregazion Leggi l'articolo
Via alla Piazza dei Mestieri
LIBERO Economia “Frecce” – 27 Ottobre 2004. A Torino nasce la Piazza dei Mestieri, una struttura dove i giovani disoccupati o che h Leggi l'articolo
In piazza i giovani riscoprono i mestieri
AVVENIRE – Economia e lavoro – 27 Ottobre 2004. Un'ex fabbirica di quasi settemila metri quadri nel cuore del quartiere torinese di San D Leggi l'articolo
Obiettivo educazione alla Piazza dei Mestieri
IL SOLE 24 ORE – edizione Nord Ovest – 27 Ottobre 2004. In un'ex conceria abbandonata, nel cuore di Torino, è nata la Piazza dei M Leggi l'articolo
Lavoro: Torino inaugura una Piazza dei Mestieri per i giovani
LA STAMPA – 26 Ottobre 2004. A Torino esiste una Piazza dei Mestieri in cui i giovani disoccupati o che hanno abbandonato gli studi, possono ac Leggi l'articolo