Donazione liberale
Scegli chi sostenere con le tue tasse
Più dai meno versi
Un grande aiuto per le organizzazioni senza fini di lucro come la Piazza dei Mestieri, è arrivato dalla Legge 14 maggio 2005, n. 80 che ha reso possibile effettuare erogazioni liberali in denaro o in natura. Il contributo genera per il donante un beneficio fiscale in quanto l'ammontare è deducibile dalle tasse.
Chi può donare?
Soggetti IRPEF:
- Persone fisiche, residenti o meno nel territorio dello Stato;
- Società di persone (S.n.c., S.a.s.).
Soggetti IRES:
- Società di capitali (S.p.a., S.a.p.a., S.r.l., S.coop., S. mutua ass.);
- Enti pubblici o privati diversi dalle società (Persone giuridiche, associazioni non riconosciute, consorzi);
- Società ed enti di ogni tipo, con o senza personalità giuridica, non residenti nel territorio dello Stato.
Cosa si può donare?
Sono possibili donazioni in denaro o in natura (valore di mercato).
Come fare il versamento?
Versamenti tramite bonifico bancario:
IBAN: IT 35 K 02008 01046 000030062775 - UNICREDITO
BIC/SWIFT: UNCRITM1BD4
CAUSALE: EROGAZIONE LIBERALE
P.I. 08741420015
C.F. 97640700015
Intestato a:
Fondazione Piazza dei Mestieri "Marco Andreoni",
Sede legale Via Jacopo Durandi, 13 - 10144 Torino
Versamenti tramite assegno bancario o contanti
Ufficio amministrativo presso la nostra sede operativa di Via Jacopo Durandi, 13 - 10144 Torino. Riferimento Sig.ra Marinella Maio o Sig.ra Rosanna Perrucci, orari dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 13.00 e 14.00 - 17.00
Per informazioni è possibile rivolgersi all'indirizzo:
contabilita@piazzadeimestieri.it